Giulia Disegna, Psicologa Psicoterapeuta
Attività di diagnosi e di colloqui di sostegno psicologico.
Formazione di tipo psicodinamico ad orientamento psicoanalitico.
Vicenza – Cittadella
Profilo professionale
La strada per la conoscenza di sé è piena di buche.
Il mio percorso professionale e il mio approccio alla psicoterapia.
ProfiloAmbiti di intervento
Lavoro come psicoterapeuta in tutti gli ambiti relativi al benessere psicologico.
Ho sviluppato un maggior interesse e una specializzazione in benessere degli adolescenti e delle relazioni famigliari e di coppia.
Il mio blog
Ho sempre amato scrivere. In questo spazio condivido riflessioni, brevi racconti, eventi e avvenimenti che possono aiutare a ritrovare e coltivare il benesse psicologico.
La dipendenza affettiva.
“Love, love is a verb Love is a doing word.” cantano i Massive Attack in “Teardrop”: amare non è solo un verbo ma è la riflessione di una attività intensa.[…]
Read moreLa felce ed il bambù: come sentirsi meglio quando tutto sembra andare a rotoli.
Un giorno, ho confessato a me stesso di essere stato sconfitto … Ho rinunciato al mio lavoro, alle mie relazioni e alla mia vita. Poi sono andato nella foresta per[…]
Read moreIl potere dell’imperfezione e la chiave dell’autostima
Un’anziana donna portava sulle spalle due grandi vasi, ciascuno sospeso all’estremità di un palo. Uno dei vasi aveva una crepa, mentre l’altro era perfetto e, alla fine della lunga camminata[…]
Read moreComunicazione e leoni da tastiera.
Comunicazione e leoni da tastiera.Le recenti vicende politiche e sociali mi hanno fatta riflettere, oggi. Wikipedia spiega come, secondo un’accezione negativa del gergo di internet, ci si riferisca al leone[…]
Read moreAmore e distanza nella coppia: porcospini nella tana.
Il dilemma del porcospino Il dilemma del porcospino fu ideato dal filosofo tedesco Arthur Schopenhauer e poi adottato da Sigmund Freud, che lo portò nella dimensione della Psicologia. Ecco l’idea di Schopenhauer: “Alcuni[…]
Read moreLa forza della natura e la nostra forza interiore
In terapia parlo spesso con i miei pazienti di radici e di rami: paragono i nostri vissuti a quelli di un albero perché la natura è saggia, perseverante ed un’ottima[…]
Read more